Oggetto. Misure da Dpcm 4 novembre 2020_SOSPENSIONE ATTIVITA’ IN PRESENZA
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo definitivo del Dpcm 4 novembre 2020, le cui disposizioni entreranno in vigore già *_domani, giovedì 5 novembre 2020_*, in sostituzione di quelle del Dpcm del 24 ottobre 2020, e rimarranno efficaci fino al 3 dicembre 2020 compreso.
Tra le misure a livello nazionale che riguardano il mondo scolastico:
* _ Didattica digitale integrata al 100% nella Scuola secondaria di
secondo_grado
/“Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, in modo che il 100 per cento delle attività sia svolta tramite il ricorso alla didattica digitale integrata”./
Si specifica, quindi, che le lezioni saranno svolte *_integralmente a distanza_* tramite il ricorso alla didattica digitale integrata per tutte le classi dei ns Istituti già a partire da domani, giovedì 05/11/20 fino al 03/12/2020 e comunque fino a nuova comunicazione attraverso la funzione delle aule virtuali attivate su registro elettronico Spaggiari. Si comunica altresì che l’orario di lezione sarà quello in vigore e inserito su registro e che la versione dell’orario, che verrà inserito in questi giorni per la prossima settimana, diventerà definitiva a partire da lunedì prossimo. In relazione alla durata delle lezioni, che inizieranno regolarmente alle ore 8,10, si precisa che le ore rispetteranno la cadenza oraria approvata dal Collegio docenti di inizio anno ma che gli alunni avranno, negli ultimi 10’ di attività, una pausa didattica prima dell’inizio dell’ora successiva rimodulando naturalmente le unità orarie in sincrono in unità didattiche di 50’ esattamente come durante le lezioni in DaD dell’ultima settimana, permettendo loro di riposare tra un’unità oraria e la successiva, da rispettare anche nel caso di più unità orarie consecutive della stessa disciplina, con la precisazione che vengono escluse da questo computo la 1° e la 3°ora che hanno già struttura oraria di 50’.
Il personale docente potrà svolgere l’attività didattica dalla propria abitazione ma anche in presenza in Istituto nel caso in cui necessiti di adeguati supporti didattici per lo svolgimento della lezione.
Gli uffici di Segreteria, Presidenza e Direzione rimarranno regolarmente aperti e a disposizione per qualsiasi ulteriore precisazione.
Visto il verbale del Collegio dei Docenti del 29.09.2020, si comunica la nomina dei Coordinatori di Classe eletti all'unanimità, proff.:
AFM: Antrodicchia Vittoria (I e II), Nascioli Maura (III), Chiari Marco (IV), Degasperi Valentina (V)
LICEO SCIENTIFICO ORDINARIO E SCIENZE APPLICATE: Consigli Federica (II), Lachi Francesca (III), Biondi Annalisa (IV), Sannino Rossella e Casini Luisa (V)
LICEO SCIENZE UMANE: Consigli Federica (II), Lachi Francesca (III), Canovai Rita (IV), Tilli Suela (V)
LICEO LINGUISTICO: Lachi Francesca (III), Biondi Annalisa (IV), Vannucci Giulia (V)
La preside, prof.ssa Elena Casucci, ha affidato in data odierna gli incarichi 20-21 a tutti i docenti. Le nomine saranno formalizzate dalla Direzione Amministrativa domani 10.09.2020. Il corpo docente risulta così al completo, salvo le nomine dei docenti di Conversazione che saranno formalizzate entro il 30 settembre 2020.
In data odierna la Preside, prof.ssa Elena Casucci, ha provveduto alla nomina del Referente Covid nella persona del prof. Antonio Adinolfi.
IMPEGNI DIDATTICI DEL TRIMESTRE 2019-20
Le riunioni si svolgeranno di regola nella sede centrale di via Pian dei Carpini 136 Firenze. Eventuali impegni straordinari saranno comunicati ad integrazione del presente calendario al momento opportuno. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate.
COLLEGIO PLENARIO: GIOVEDI’ 12/09/2019 – Ore 14,00
Struttura anno scolastico, formazione classi, casi DSA-BES, dipartimenti, nucleo autovalutazione, commissioni elettorale, coordinatori classe, commissione disciplinare, programmi e programmazione, linee guida per la valutazione e comportamenti comuni, scuola aperta, iscrizioni casi particolari, assenze studenti, esonero lingue, uscite didattiche, ASL, elezioni scolastiche, PTOF, registro elettronico, nuovo esame di stato, varie ed eventuali.
COLLEGIO PLENARIO: GIOVEDI’ 10/10/2019 – ore 14.30
Aggiornamento precedente collegio, inserimento nuovi docenti, programmi e programmazioni, registro elettronico, nomina coordinatori di classe, programma scuola aperta, comportamenti comuni, Ptof, corsi aggiornamento docenti, visite didattiche, Referenti Dsa/Bes, Sportello d’ascolto,
A seguire: RIUNIONE DIPARTIMENTI
Entro venerdì 25/10/2019: CONSEGNA PROGRAMMI E PROGRAMMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
Lunedì 28/10/ 2019: ELEZIONI STUDENTI MATTINA dalle ore ORE 9.00
Martedì 29/10/2019: ELEZIONI GENITORI DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 18.00
CONSIGLI di CLASSE: DA MARTEDI’ 05/11/2019 a GIOVEDI’ 07/11/2019
COLLEGIO PLENARIO: GIOVEDI’ 14/11/2019, ore 14,30
APPROVAZIONE PROGRAMMI E PROGRAMMAZIONE, CASI DSA/BES, Approvazione CLIL-Madrelingua, PTOF definitivo, VARIE ED EVENTUALI . A seguire: RIUNIONE DIPARTIMENTI.
Ricevimento Generale Genitori
MARTEDI’ 19/11/19 ore 15-00 – Classi Liceo/Tecnici – Sede Pian dei Carpini 136
GIOVEDI’ 21/11/19 ore 15.00 – Classi Liceo – Sede Lungarno del Tempio 2
SCRUTINI I TRIMESTRE dal 17 al 20 dicembre 2019.