La scuola progetta e promuove gite scolastiche e visite tecniche mirate alla crescita dello studente. Durante l’anno sono organizzate:
- Visite guidate per finalità culturali (musei, mostre, spettacoli, eventi)
- Visite finalizzate all’informazione professionale (incontri di settore)
- Gite di istruzione in Italia e all’estero
Gli Istituti Cavour e Pacinotti, oltre a gestire le attività didattiche parificate e il centro di reintegrazione scolastica, promuovono molte iniziative di respiro sociale, artistico e scientifico alle quali possono partecipare gli studenti e le loro famiglie: alcune sono realizzate internamente, altre sono collegate a importanti realtà convenzionate cittadine, nazionali e internazionali.
Quasi tutte le iniziative sono utili ai progetti di alternanza scuola-lavoro.
In collaborazione con molti enti del territorio la scuola incoraggia la partecipazione dei propri studenti a seguire attività quali:
Eventi produttivi, sociali, culturali e scientifici.
Convegni, conferenze, seminari, tavole rotonde
Incontri tecnici e culturali
Esperienze laboratoriali
Vista la straordinaria ricchezza del patrimonio artistico fiorentino, il Collegio dei Docenti ha dato vita ad un programma di avvicinamento al mondo dei Beni Culturali che porta gli alunni, in modo progressivo nel corso del quinquennio, a una più completa conoscenza delle entità museali e culturali della città.
Da sempre, la scuola organizza e promuove attività dirette allo sviluppo dell’allievo:
- Educazione posturale e approfondimento della conoscenza delle virtù espressive del corpo
- Pratica della interrelazione e miglioramento del rapporto con gli altri, in modo particolare con i coetanei
- Sviluppo dell’attitudine alla collaborazione
- Allenamento mnemonico.
Le scuole organizzano, in orario pomeridiano, un ciclo di lezioni gratuite tenuto da docenti esperti (due ore la settimana). Le finalità del laboratorio hanno una valenza pedagogica e terapeutica.
In collaborazione con altri enti del territorio la nostra scuola ospita attività libere che possono essere scelte dagli studenti, in orario pomeridiano oppure nei mesi estivi da luglio a settembre:
- Corsi professionali di Organizzazione Eventi, Marketing e Management, Fundraising, Comunicazione
- Corsi professionali di Arte e Restauro, Museologia, Antiquariato, Disegno e Pittura, Graphic e Web Design
- Corsi certificati di Lingue Straniere