Questa Rassegna Stampa è automaticamente giorno per giorno raccolta da due siti specializzati.
orizzontescuola.it
- GaE 2025/26, pubblicate le graduatorie ad esaurimento per il 50% dei ruoli [AGGIORNATO con Roma] Luglio 12, 2025Le GaE sono le graduatorie ad esaurimento dalle quali è possibile attribuire il 50% dei ruoli assegnati alla singola provincia. Se le GaE sono esaurite, i posti passano al concorso. L'articolo GaE 2025/26, pubblicate le graduatorie ad esaurimento per il 50% dei ruoli [AGGIORNATO con Roma] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Studenti che rifiutano l’orale della maturità, suor Alfieri: “Ora è emulazione. Imparate il valore dell’umiltà” Luglio 12, 2025"Quando la cronaca non riferisce di un solo episodio ma di un episodio ripetuto, ciò significa che il meccanismo dell'emulazione è scattato", a dirlo all'Adnkronos Suor Anna Monia Alfieri – Cavaliere al Merito della Repubblica ed esperta di politiche scolastiche in riferimento agli studenti che si sono rifiutati di svolgere la prova orale della maturità, […]
- Apprendimento socio-emotivo, le competenze emotive apprese a 4 anni migliorano il successo formativo a 14 anni. Lo studio americano Luglio 12, 2025Uno studio condotto dalla Penn State University ha dimostrato che un intervento prescolare focalizzato sullo sviluppo socio-emotivo produce effetti positivi duraturi, migliorando il comportamento e la salute mentale degli studenti durante l’adolescenza. L'articolo Apprendimento socio-emotivo, le competenze emotive apprese a 4 anni migliorano il successo formativo a 14 anni. Lo studio americano sembra essere il […]
- Quando la malattia si moltiplica: le emozioni dei bambini con comorbidità raccontate sui social, tra isolamento, frustrazione e la forza di chi non si arrende. Lo studio Luglio 12, 2025Un flusso di parole digitali, raccolte sui social, ha svelato la realtà emotiva di centinaia di bambini e adolescenti costretti a convivere con più malattie croniche. L'articolo Quando la malattia si moltiplica: le emozioni dei bambini con comorbidità raccontate sui social, tra isolamento, frustrazione e la forza di chi non si arrende. Lo studio sembra […]
- Maturità e Crepet: una relazione educativa mancata. Lettera Luglio 12, 2025Inviata da Simone Billeci - Nel dibattito contemporaneo sull’educazione e sulla scuola, le parole dello psichiatra Paolo Crepet rappresentano un richiamo forte, quasi provocatorio, a un principio educativo spesso dimenticato: la vita è fatta di valutazioni. Un principio tanto semplice quanto scomodo, specie in un tempo in cui la parola “valutazione” viene spesso caricata di […]
- Caldo estremo e disidratazione: nei bambini il rischio non è superiore a quello degli adulti, ma serve attenzione Luglio 12, 2025Uno studio internazionale coordinato dal Heat and Health Research Centre della University of Sydney, in collaborazione con l’University of Canberra, ha messo in discussione una delle convinzioni più diffuse tra genitori e insegnanti: i bambini non sarebbero più vulnerabili degli adulti al rischio di disidratazione e ipertermia durante l’attività fisica in condizioni di caldo estremo. […]
- Assegnazioni provvisorie 2025/26: si conoscerà la disponibilità dei posti prima della domanda, ci sono delle percentuali? Pillole di Question Time Luglio 12, 2025Nel question time del 9 luglio 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto (ANIEF), è stato affrontato il tema delle assegnazioni provvisorie, con particolare attenzione alla questione della disponibilità dei posti e alla loro distribuzione. L'articolo Assegnazioni provvisorie 2025/26: si conoscerà la disponibilità dei posti prima della domanda, ci […]
- “No Smartphone”: ecco come riduce le capacità cognitive e comunicative Luglio 12, 2025Franco De Masi, psichiatra e psicoanalista, membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, ha pubblicato nel giugno 2025 il saggio No Smartphone. Come proteggere la mente dei bambini e degli adolescenti, edito da Piemme. Un'opera che si inserisce nell'attuale dibattito sull'impatto che certi strumenti digitali hanno sulla crescita psichica ed emotiva dei più giovani. L'articolo “No […]
- Esame di maturità: può ancora essere considerato un banco di prova o è un rituale da riformare? Luglio 12, 2025Esami finiti, e nelle scuole torna il silenzio, con le aule e i corridoi vuoti, con il caldo che ne rende difficile la manutenzione ordinaria e la pulizia straordinaria, in vista della ripresa di settembre. Ogni anno, tra il sole che arroventa le finestre e l’ansia che si respira nei corridoi scolastici, migliaia di studenti […]
- Esiti scrutini ed esami scuola media: comunicazione in Anagrafe studenti entro il 14 luglio Luglio 12, 2025Entro il 14 luglio, tutte le istituzioni scolastiche devono completare l’inserimento nel sistema SIDI dei dati relativi agli scrutini analitici finali per ogni ordine e grado. La tempistica è stata trasmessa con nota MIM n. 3910 dell'11 giugno 2025. L'articolo Esiti scrutini ed esami scuola media: comunicazione in Anagrafe studenti entro il 14 luglio sembra […]
ilsussidiario.net
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.