Questa Rassegna Stampa è automaticamente giorno per giorno raccolta da due siti specializzati.
orizzontescuola.it
- Questionario Docente SNV: proroga al 18 settembre per la fase di abilitazione, compilazione entro 30 settembre. NOTA Settembre 17, 2025Con una nota del 16 settembre, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato la proroga relativa alla somministrazione del Questionario Docente, strumento previsto nell’ambito del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV). L'articolo Questionario Docente SNV: proroga al 18 settembre per la fase di abilitazione, compilazione entro 30 settembre. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte […]
- Schettini agli studenti: “Ricordate che i docenti sono padri, madri, zii, nonni” Settembre 17, 2025In un reel pubblicato su Instagram all’inizio del nuovo anno scolastico, il professore Vincenzo Schettini – noto per il progetto La fisica che ci piace – ha rivolto un augurio ai ragazzi, ma anche un invito esplicito a guardare oltre la superficie. L'articolo Schettini agli studenti: “Ricordate che i docenti sono padri, madri, zii, nonni” […]
- Divieto di smartphone a scuola: i social rispondono con ironia e trovate creative Settembre 17, 2025Una scrivania piena di telefoni dismessi. Una ragazza li dispone uno dopo l’altro, quasi fossero oggetti d’antiquariato. Un’altra si volta verso la finestra e alza lo sguardo: “Quando ti ricordi che per sapere l’ora devi chiedere al bidello”. Un ragazzo dà istruzioni precise su come passare il tempo in classe senza dispositivi. Poi c’è un […]
- “Fare il maestro è come tornare a cercare ciò che si sa, magis magister”, INTERVISTA a Stefano Picciano Settembre 17, 2025“Il maestro – dice – non è colui che conduce gli allievi verso sé stesso, ma colui che li conduce verso sé stessi”. Come spesso ripeto, aggiunge, “la cosa più bella che mi è capitato di sentire a scuola è quella che un alunno scrisse in un tema: ‘Quando gli facciamo una domanda il professore […]
- Dress code a scuola, trovare il giusto equilibrio: una bozza di circolare da scaricare Settembre 17, 2025Il tema dell’abbigliamento scolastico torna ciclicamente a generare dibattito, soprattutto nei momenti di transizione stagionale. In assenza di un codice nazionale vincolante, il compito di disciplinare il dress code ricade sulle scuole autonome e, in particolare, sui dirigenti scolastici, chiamati a conciliare libertà individuale, identità culturali e religiose, rispetto del contesto educativo e benessere degli studenti. Questo […]
- Scuola-laboratorio e intelligenza artificiale per prevenire il disagio giovanile. Master di II livello Settembre 17, 2025In un’epoca di rapidi cambiamenti sociali e tecnologici, la scuola è chiamata a rispondere a sfide complesse, tra cui l’aumento del complesso fenomeno del disagio giovanile. In tale contesto, l’integrazione di strumenti innovativi e scientificamente validati nella didattica e nella progettazione educativa non rappresenta più una mera opzione, ma una necessità improrogabile. L’Università della Calabria […]
- Educazione finanziaria a scuola: una competenza chiave per la cittadinanza consapevole Settembre 17, 2025Con l’approvazione del DDL Capitali, l’educazione finanziaria entra stabilmente tra le priorità formative della scuola italiana, integrandosi nell’insegnamento dell’Educazione civica. Un passaggio culturale, prima ancora che normativo, che risponde all’urgenza di preparare ragazze e ragazzi a un mondo in cui la consapevolezza economica è sempre più necessaria. Il 50% delle scuole ha già avviato percorsi […]
- Tecnologia e inclusione: come le C-Pen supportano gli studenti con DSA e studenti “Italiano L2” nel ritorno a scuola Settembre 17, 2025Con il ritorno tra i banchi, le scuole italiane si preparano ad affrontare nuove sfide educative, tra cui il sostegno agli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). In questo contesto, la tecnologia si conferma un alleato fondamentale per promuovere una didattica più inclusiva e personalizzata. Cosa sono le C-Pen e perché fanno la differenza Le C-Pen sono […]
- Supplenze 2025 da GPS a docenti di ruolo: solo posti interi Settembre 16, 2025I docenti di ruolo possono accettare supplenze solo se trattasi di posto intero, oltre che per altra classe di concorso/tipologia di posto. L'articolo Supplenze 2025 da GPS a docenti di ruolo: solo posti interi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Orientamento, il grande assente: metà dei neodiplomati si sente impreparata al futuro Settembre 16, 2025Oltre 1.600 studenti e studentesse, in gran parte maturandi dell’anno scolastico 2024/25, hanno preso parte all’Osservatorio sull’Orientamento condotto da BuddyJob e ScuolaZoo. I risultati restituiscono un quadro preciso: 6 giovani su 10 vivono il futuro con ansia, il 54% non si sente pronto ad affrontare il mondo del lavoro e 1 su 5 non ha […]
ilsussidiario.net
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.