
Presidente Onorario
50 anni di esperienza nell’educazione dei giovani
E’ passato mezzo secolo dal lontano 1967 quando, l’anno dopo l’alluvione di Firenze, Francesco Amodei, poco più che ventenne, si affaccia al mondo della formazione.
Con il primo progetto “Padus” porta a migliaia di piccoli allievi delle scuole elementari della Toscana e di tante altre regioni un metodo di apprendimento della lingua inglese, “Educare, istruire, divertendo”.
Poi, nel 1971, “scopre” il corso di Assistente per Comunità Infantili) e per primo lo diffonde in franchising in tutta Italia, permettendo per decenni a una infinità di studenti di conseguire la maturità ACI.
Nel 1975 apre in Borgo degli Albizi 10 la “mitica” ICON, la scuola che ha istruito migliaia di studenti fiorentini portandoli fino al diploma di maturità in tutti gli indirizzi di studio.
L’anno dopo, nel 1976, Amodei apre Palazzo Spinelli, ente riconosciuto dalla Regione Toscana nel 1980, ancora oggi una delle scuole di arte e restauro tra le più prestigiose al mondo (30.000 studenti diplomati e aggiornati, 15.000 opere d’arte restaurate gratuitamente).
Il successo di Palazzo Spinelli è immediato e consente di aprire scuole e filiali in più nazioni, contribuendo al consolidamento dell’immagine di Firenze come Capitale Mondiale del Restauro. Ancora oggi centinaia di studenti sognano di frequentare i suoi Master specialistici, la sua Università quinquennale “Flores”, mentre il suo Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, già alla VIIa Edizione, organizza convegni ed eventi di caratura scientifica internazionale.
Negli anni ’80 Francesco Amodei, insieme con Giuseppe Furferi, acquisisce e rilancia gli Istituti Paritari Cavour e Pacinotti, due realtà importanti che si accompagnano a numerose iniziative formative in Italia e all’estero.
Un’esperienza riconosciuta e consolidata che si tramanda di padre in figlio al servizio delle famiglie fiorentine.