Questa Rassegna Stampa è automaticamente giorno per giorno raccolta da due siti specializzati.
orizzontescuola.it
- Maturità e Crepet: una relazione educativa mancata. Lettera Luglio 12, 2025Inviata da Simone Billeci - Nel dibattito contemporaneo sull’educazione e sulla scuola, le parole dello psichiatra Paolo Crepet rappresentano un richiamo forte, quasi provocatorio, a un principio educativo spesso dimenticato: la vita è fatta di valutazioni. Un principio tanto semplice quanto scomodo, specie in un tempo in cui la parola “valutazione” viene spesso caricata di […]
- Caldo estremo e disidratazione: nei bambini il rischio non è superiore a quello degli adulti, ma serve attenzione Luglio 12, 2025Uno studio internazionale coordinato dal Heat and Health Research Centre della University of Sydney, in collaborazione con l’University of Canberra, ha messo in discussione una delle convinzioni più diffuse tra genitori e insegnanti: i bambini non sarebbero più vulnerabili degli adulti al rischio di disidratazione e ipertermia durante l’attività fisica in condizioni di caldo estremo. […]
- Assegnazioni provvisorie 2025/26: si conoscerà la disponibilità dei posti prima della domanda, ci sono delle percentuali? Pillole di Question Time Luglio 12, 2025Nel question time del 9 luglio 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto (ANIEF), è stato affrontato il tema delle assegnazioni provvisorie, con particolare attenzione alla questione della disponibilità dei posti e alla loro distribuzione. L'articolo Assegnazioni provvisorie 2025/26: si conoscerà la disponibilità dei posti prima della domanda, ci […]
- “No Smartphone”: ecco come riduce le capacità cognitive e comunicative Luglio 12, 2025Franco De Masi, psichiatra e psicoanalista, membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana, ha pubblicato nel giugno 2025 il saggio No Smartphone. Come proteggere la mente dei bambini e degli adolescenti, edito da Piemme. Un'opera che si inserisce nell'attuale dibattito sull'impatto che certi strumenti digitali hanno sulla crescita psichica ed emotiva dei più giovani. L'articolo “No […]
- Esame di maturità: può ancora essere considerato un banco di prova o è un rituale da riformare? Luglio 12, 2025Esami finiti, e nelle scuole torna il silenzio, con le aule e i corridoi vuoti, con il caldo che ne rende difficile la manutenzione ordinaria e la pulizia straordinaria, in vista della ripresa di settembre. Ogni anno, tra il sole che arroventa le finestre e l’ansia che si respira nei corridoi scolastici, migliaia di studenti […]
- Esiti scrutini ed esami scuola media: comunicazione in Anagrafe studenti entro il 14 luglio Luglio 12, 2025Entro il 14 luglio, tutte le istituzioni scolastiche devono completare l’inserimento nel sistema SIDI dei dati relativi agli scrutini analitici finali per ogni ordine e grado. La tempistica è stata trasmessa con nota MIM n. 3910 dell'11 giugno 2025. L'articolo Esiti scrutini ed esami scuola media: comunicazione in Anagrafe studenti entro il 14 luglio sembra […]
- Regione siciliana investe sull’Intelligenza artificiale nelle scuole. Il progetto Luglio 12, 2025La Regione Siciliana ha avviato un piano di interventi per diffondere l’uso consapevole dell’intelligenza artificiale (IA) nelle scuole pubbliche, con l’obiettivo di formare una generazione capace di comprendere, utilizzare e sviluppare tecnologie intelligenti in contesti educativi e sociali. L'articolo Regione siciliana investe sull’Intelligenza artificiale nelle scuole. Il progetto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola […]
- Supplenze GPS 2026: 150 preferenze, nomine per il ruolo, conferma docenti sostegno: vi spieghiamo come funziona la piattaforma. RISPOSTE AI QUESITI Luglio 12, 2025Intervenuta ai microfoni di Orizzonte Scuola, Chiara Cozzetto della Presidenza Nazionale Anief spiega ai nostri lettori come funzionerà la piattaforma "Istanza supplenze" disponibile su Istanze online dal 17 luglio ore 10.00 fino alle 14.00 del 30 luglio 2025. L'articolo Supplenze GPS 2026: 150 preferenze, nomine per il ruolo, conferma docenti sostegno: vi spieghiamo come funziona […]
- Obblighi vaccinali: entro il 20 luglio i dirigenti scolastici trasmettono la documentazione alle ASL Luglio 12, 2025La scadenza del 20 luglio 2025 segna il termine entro il quale i dirigenti scolastici devono concludere la fase di trasmissione della documentazione vaccinale alle aziende sanitarie locali. Tale adempimento riguarda gli esiti della procedura di verifica iniziata nei mesi precedenti, in attuazione delle disposizioni normative in materia di prevenzione vaccinale. L'articolo Obblighi vaccinali: entro […]
- Addio Spid, sarà sostituito dalla Carta di Identità Elettronica. Ufficiale Luglio 12, 2025Il governo ha ufficializzato l’intenzione di abbandonare gradualmente il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), a vantaggio della Carta d’Identità Elettronica (CIE). La comunicazione è stata confermata dal sottosegretario Alessio Butti il 6 luglio 2025, nel corso di un’audizione presso la Commissione parlamentare per la semplificazione, durante l’indagine conoscitiva sulla digitalizzazione dei rapporti tra cittadini […]
ilsussidiario.net
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.